Arte urbana a Lisbona
Cosa fare a Lisbona: guida all’arte urbana
È una delle principali città al mondo per quel
riguarda l'arte urbana, con opere di artisti nazionali ed internazionali,
gallerie dedicate al tema e un festival.
Simone de Oliveira di André Mano - Alvalade
Omaggio di André Mano a sua nonna Simone de Oliveira, una delle figure femminili più emblematiche del mondo dellarte e della società portoghese. Il murale recita integra, guerriera, leggendaria, caratteristiche di ciò che l'artista era e sempre sarà. Si legge anche Grazie come riconoscimento dell'eredità artistica e umanalasciata dall'attrice.
Os Gémeos, Avenida Fontes Pereira de Melo
Iniziate da questo viale con due graffiti cominciando dal murales de Os Gémeos in collaborazione con l'artista Blu, considerato uno dei migliori al mondo, seguito dal Coccodrillo dell'artista italiano Ericailcane.
Le ?pareti scoppiate? di Vhils
Come l'omaggio ad Amália Rodrigues che potrete trovare a Alfama, tra Calçada do Menino de Deus e a Rua de São Tomé.
Bordalo II con Big Trash Animals
Sono in giro per un po' tutta Lisbona la rana a Rua da Manutenção, la volpe gigante ad Avenida 24 de Julho, il procione al Centro Cultural de Belém o l'ape gigante dentro all'LX Factory.
Il ?Desassossego? di Akacorleone
Su invito degli abitanti di una palazzina localizzata in Rua Damasceno Monteiro e con il sostegno della galleria Underdogs, l'artista ha creato questo graffito ispirato allo scrittore Fernando Pessoa in un sogno psichedelico.
La statua di PichiAvo
In Calçada de Santa Apolónia potete ammirare il mix di graffiti e arte classica tipico del duo spagnolo.
Murales di azulejos di André Saraiva
Potrete trovare questo murales nel giardino Botto Machado è composto da oltre 52mila piastrelle e si estende per circa 200 metri di lunghezza.
Andrea Tarli a Largo da Achada
Rappresenta una signora anziana che spruzza della vernice su un turista intento a farsi un selfie. Gli azulejos di Lisbona fanno da background all'opera.
Shepard Fairey e la donna rivoluzionaria
L'artista che unisce pop art e graffiti e che è diventato famoso per il ritratto Obama Hope è presente in Rua Natália Correia (nella foto) ma anche in Rua Senhora da Glória.
?Fado Vadio? sulle scale di São Cristóvão
Un omaggio al fado e ad uno dei quartieri più tradizionali di Lisbona, ad opera di un collettivo di artisti.
Pixel Pancho e Vhils
Nel Jardim do Tabaco, collaborazione tra il portoghese Vhils e litaliano Pixel Pancho famoso per i suoi robot e la sua espressione futurista.
How e Nosm in Avenida da Índia
Nel quartiere di Alcântara troverete un'opera dei gemelli spagnoli residenti a New York.
?La Bicicletta senza freni? di Cais do Sodré
Per esser più precisi, dentro gli antichi cantieri del Club Navale di Lisbona, opera di un collettivo di artisti brasiliani.
Tempo di lettura: 6 minuti
Durante gli ultimi anni artisti nazionali ed
internazionali hanno iniziato a prendersi cura dei muri in giro per la città
rendendola una delle più importanti a livello mondiale per quel che riguarda
l'arte urbana.
Più precisamente dal 2008, anno in cui fu creata la GAU
(galleria d'are urbana ufficiale della città) proprio per la promozione di
spazi dedicati a questo tipo di espressione artistica, sia pubblici che
privati. Le differenti opere (da murales ad istallazioni) rendono la città più
colorata, fanno comparire sulla mappa dei quartieri altrimenti invisibili per
chi è in visita ma anche per chi vive in città e rinnovano la città stessa, non
dimenticando mai di lanciare un messaggio.
Col passare degli anni, dunque, l'arte urbana guadagna un
posto di rilievo nella città di Lisbona. Oltre a delle passeggiate in giro per
la città per apprezzare queste opere, è possibile visitare la galleria
Underdogs, anch?essa dedicata ai nuovi linguaggi della cultura visuale e
grafica di ispirazione urbana, scoprire tutto sul festival Muro o visitare il
Museo d'Arte Urbana e Contemporanea di Cascais.
Artisti
portoghesi che si sono già espressi all'estero sono presenti in questo percorso
d'arte urbana a Lisbona così come artisti internazionali come il duo PichiAvo
(Spagna), Andrea Tarli (Italia), Shepard Fairey (Stati Uniti) o Os Gémeos
(Brasile), il cui graffito in Avenida Fontes Pereira de Melo è già stato
considerato come uno dei migliori 10 al mondo dal The Guardian.
Scoprite alcune delle opere che potrete ammirare mentre
visitate Lisbona ma non vi accontentate, c'è molto, molto di più.
Seguite i nostri consigli e buona passeggiata!