Galeria Belo-Galsterer, R. Castilho 71 RC, Esq. (170 m, 3 minuti a piedi)
È una galleria d'arte contemporanea che privilegia la diversità multiculturale e artisti di origini e generazioni diverse.
Costa Nova, R. Castilho 69 Loja esq. (280 m, 3 minuti a piedi)
Le linee semplici, organiche e senza tempo dei prodotti Costa Nova contraddistinguono questo marchio in tutto il mondo. Sarà interessante conoscere le collezioni di stoviglie e decorazioni e lasciarsi conquistare dall'arte portoghese della ceramica.
Cineteca Portoghese e Museo del Cinema, R. Barata Salgueiro 39 (650 m, 8 minuti a piedi)
Spazio per eccellenza dedicato alla diffusione e alla conservazione dell'arte cinematografica, in particolare del cinema portoghese, organizza rassegne cinematografiche e mostre. La cineteca ospita anche il Museo del Cinema, archivi, una biblioteca, una libreria e un bar-ristorante.
Estufa fria, Parco Eduardo VII (750 m, 10 minuti a piedi)
Situato sul versante sud del Parco Eduardo VII, questo giardino lussureggiante è stato ricavato in una vecchia cava, proprio nel centro di Lisbona! Racchiude tre ambienti diversi una serra fredda, una calda e una dolce, dove si possono conoscere più di 300 specie provenienti da tutto il mondo.
Murales dei Os Gemeos e Il Coccodrillo, viale Avenida Fontes Pereira de Melo (800 m, 10 minuti a piedi)
Potrete ammirare i murales degli artisti brasiliani Os Gemeos, in collaborazione con l'artista Blu, e Il Coccodrillo dell'artista italiano Ericailcane.
Cinema São Jorge, Av. da Liberdade 175, (800 m, 11 minuti a piedi)
Il Cinema São Jorge è una delle sale di cinema più emblematiche di Lisbona che sin dagli anni '50 opera sulla scena culturale come spazio per una varietà di forme artistiche, come cinema, musica, teatro, mostre, dibattiti e laboratori, con un'agenda per ogni tipo di pubblico. Al 1 piano si trova anche un bar|caffetteria dove ci si può sedere e ammirare il viale Avenida da Liberdade.
Quartiere Príncipe Real (1 km, 14 minuti a piedi)
È il quartiere dell'Hard Rock Café, del Museo Nazionale di Storia Naturale e Scienze, del Giardino Botanico e, naturalmente, del Giardino Príncipe Real. È anche il quartiere in cui sono stati costruiti palazzi signorili ed edifici del XIX secolo ospitano bar LGBTQIA friendly, negozi di designer portoghesi e concept store, negozi di antiquariato, gallerie darte e non solo. È talmente trendy che visitare la città senza registrare un TikTok o un Reel è old fashioned.
Museo Nazionale di Storia Naturale e della Scienza, Rua da Escola Politécnica 56 (1,2 km, 16 minuti a piedi)
Comprende le sezioni di storia e cultura materiale della scienza, zoologia, antropologia, mineralogia e paleontologia. Si possono visitare mostre permanenti e temporanee, in particolare di arte contemporanea. Ospita anche conferenze, dibattiti o corsi di formazione. Il giardino botanico e il giardino tropicale di Lisbona fanno parte del museo.
Giardino Botanico di Lisbona, R. da Escola Politécnica 58 (1,3 km, 18 minuti a piedi)
Con una tradizione secolare nello studio della botanica, le attrazioni principali sono la diversità delle palme, provenienti da tutti i continenti; le cicadacee, che rappresentano la flora di un passato lontano, per lo più estinte o estremamente rare, e alcune specie uniche per questo giardino; e le specie tropicali provenienti da Nuova Zelanda, Australia, Cina, Giappone e Sud America.
Hard Rock Cafe, Av. da Liberdade 2 (1,4 km, 20 minuti a piedi)
Per gli amanti della musica, l'Hard Rock Cafe è una tappa obbligatoria! E per chi soggiorna all'HF Fénix Music, il giorno del compleanno potrà prolungare la sua esperienza musicale ricevendo in regalo un voucher per un delizioso pasto all'iconico Hard Rock Lisboa. Basterà dirigersi alla nostra reception. Buon appetito e tanto rock and roll!
Casa Fernando Pessoa, R. Coelho da Rocha 16-18 (1,6 km, 23 minuti a piedi)
È la casa dove lo scrittore ha vissuto gli ultimi 15 anni della sua vita. Dispone di due biblioteche, una pubblica specializzata sullo scrittore e sulla poesia mondiale, e un'altra che raccoglie la sua collezione privata. Accoglie ed espone anche oggetti, mobili e documenti dello scrittore, oltre a una collezione di opere d'arte, composta da lavori di artisti di diverse generazioni e movimenti artistici.
Belvedere di São Pedro de Alcântara, CC da Quintinha 6 (1,7 km, 23 minuti a piedi)
È uno dei migliori punti di Lisbona da cui godersi una magnifica vista panoramica della città e si trova proprio in cima al funicolare da Glória. Da qui si possono ammirare lintero viale Avenida da Liberdade, la piazza Restauradores, il centro nella parte bassa città nota come Baixa e la collina del Castello di São Jorge.