Dolci tradizionali
Il più conosciuto è senz'altro il pastel de Belém, tipico di Lisbona. Ci sono inoltre le queijadinhas (Sintra), gli ovos moles (Aveiro), la bola de Berlim (versione portoghese) che troverete persino in spiaggia, il pastel de Tentúgal e molto altro.
Francesinha
Il piatto più tipico di Porto, seguito dalla trippa alla moda di Porto. Si tratta di una specie di panino con differenti tipi di carne, formaggio e un sughetto al pomodoro piccante. Il contorno sono delle patate fritte.
Pane
Dalla mattina alla sera c'è sempre pane in tavola. Ce nè di varie forme e sapori in tutto il paese, dal pane di grano a quello dellAlentejo, di segale fino alla pagnotta di mais e quella di Avintes. Si comincia ad utilizzarlo tostato dalla mattina fino a prepararci alcuni dei piatti tradizionali.
Zuppa
La nostra zuppa è salutare e deliziosa. Secondo la tradizione è preparata a base di purè di patate liquido, mescolato con diverse verdure e condito con olio e sale. La più tradizionale è il caldo verde che oltre al cavolo e alla patata contiene anche del salame chouriço a fettine.
Sardina grigliata
Giugno è il mese della sardina grigliata. Un po' in tutto il paese si festeggiano i Santi popolari e la sardina grigliata sul pane o con contorno di patata lessa e verdure è il piatto per eccellenza.
Riso ai fagioli o al pomodoro
Mangiamo molto riso, cucinato in modi differenti come, ad esempio, con le verdure. In risalto, il riso con i fagioli ed il riso al pomodoro. Ve li suggeriamo come contorni di petinga (sardine molto piccole fritte) o con pataniscas (una specie di frittella di baccalà), ad esempio.
Baccalà
Si dice che esistano 1001 ricette di baccalà. In Portogallo, troverete vari piatti nei ristoranti più tradizionali il baccalà alla Brás, il baccalà alla panna o in crosta di broa (pagnotta di mais) o alla Gomes de Sá sono questi i più comuni, provenienti da varie ragioni.
Insaccati
Dalle carni fredde incluso il prosciutto all'alheira e la chouriça arrostita. Assaporateli assieme a del formaggio, che troverete ovunque, pane (ovviamente!) e un bicchiere di vino. Perfetto per un pasto a fine giornata.
Cozido à portuguesa (bollito)
Composto da diversi tipi di carne (principalmente di maiale), insaccati, cavoli e verdure bollite, servito con patata lessa. È preparato in vari modi nel paese ma la base è sempre la stessa.
Riso ai frutti di mare
Preparato con vari frutti di mare, come i gamberi e le cozze, ha alla base un soffritto di pomodoro, aglio e cipolla al quale viene aggiunto poi il riso, il tutto è tendente al piccante.
Pesce fresco grigliato
Da nord a sud, per tutta la costa, il pesce è semplice, grigliato e condito soltanto con olio e sale. Può avere diversi contorni come patata lessa|al forno e verdure.
Vongole alla Bulhão Pato (sauté)
Un classico che in estate è ancora più buono, magari assaporato su una terrazza vista mare. Un piatto in cui il sughetto delle vongole, fatto di olio, aglio e coriandolo, diventa il protagonista per lolfatto e per il gusto.
Polpo alla Lagareiro
Più tipico nel nord del paese, si tratta di polpo al forno ricoperto di olio e aglio e servito con patate al forno.
Carne di maiale all'Alentejana
Tradizionale del sud del paese, ma che potrete trovare in qualsiasi ristorante tipico, viene preparato con vongole, carne di maiale, paprika, alloro, vino, aglio ed altri ingredienti. Il contorno sono delle patate fritte a cubetti.
Frittelle o crocchette di baccalà
La prima ricetta di questa specialità rimonta all'inizio del XX secolo! Una frittella di patate e baccalà che viene successivamente fritta.
Caldarroste
Autunno è sinonimo di caldarroste! Sia a Lisbona che a Porto, non appena inizia a farsi sentire il freddo, troverete nellaria il fumo ed il profumo dei carretti che arrostiscono le castagne!